Quali mobili scegliere arredando il bagno: guida alla scelta
La scelta dell’arredo bagno è sempre una delle più complicate da fare all’interno della casa. La stanza da bagno non è più vista solo come un luogo funzionale e “di passaggio”, ma è diventata sempre più l’ambiente dove rilassarsi e trascorrere del tempo da dedicare a se stessi. Dopo una giornata di lavoro non c’è niente di meglio che lasciarsi accarezzare dal getto della doccia o, per chi ama la vasca, abbandonarsi a un bel bagno caldo per sciogliere le tensioni e lo stress.
Il bagno moderno deve riuscire a soddisfare le esigenze della vita contemporanea, adattarsi allo stile della casa ma anche alla personalità di chi la abita. Ecco perché la scelta dell’arredo bagno non va sottovalutata e non va fatta in base all’umore del momento.
In questa guida proviamo a dare tutte le indicazioni necessarie per orientare tutti coloro che si trovano a dover fare questo acquisto.
Mobili bagno: come scegliere quelli giusti
A cosa non rinunciare quando ci si appresta ad arredare il proprio bagno? Sicuramente sempre meglio partire dalla scelta dei sanitari:wc e bidet e poi anche lavabo, coordinato o perché no, pezzo originale unico a sé dal design ben distinto per una scelta di carattere. A seconda della grandezza della vostra stanza da bagno, optate poi per la vasca da bagno o la doccia (o entrambe, se siete fortunati): la scelta è indubbiamente personale e influenzata dai più disparati fattori, fra cui non solo il gusto e lo spazio a disposizione, ma anche le esigenze di budget che sono altrettanto importanti da tenere in considerazione.
Sanitari a parte, quando parliamo di arredo bagno intendiamo i veri e propri mobili: quindi basi per lavabo, cassettiere, armadietti, vetrine e mensole, specchiere, scaffalature e colonne e tutti gli altri elementi che possono essere inseriti in bagno per renderlo non solo confortevole e funzionale, ma di fatto più bello!
Lo spazio: quanto conta in bagno?
Primo fattore da considerare allestendo un nuovo ambiente sono i suoi spazi interni e in che relazione si pongono fra loro i suoi elementi fissi, quindi in un bagno: i suoi sanitari. Lo spazio a disposizione diventa quindi un punto cruciale in grado di condizionare in maniera decisiva come andremo ad arredare il nostro bagno. La metratura della stanza da bagno è fondamentale per la scelta non solo dei sanitari da installare, ma anche dei mobili da abbinare.
In un bagno davvero piccolo o piccolissimo (ovvero con superficie al di sotto dei 4 metri quadrati) diventa tanto più importante orientare la selezione di vaso e bidet su collezioni disegnate ad hoc, le cui linee e le cui dimensioni sono pensate per essere compatte, poco ingombranti e poco profonde. I lavabi si adeguano, in genere o con forme allungate e strette o con piccoli lavamani o ancora con super comode soluzioni che uniscono lavabo e mobili contenitori con cassetti o ante salvaspazio.
Oggi poi si trovano con facilità un’infinità di complementi d’arredo che non solo arredano ma facilitano la routine quotidiana della stanza da bagno: scalda salviette che fungono da piano d’appoggio, accessori per la docciaingegnosi d’ogni sorta e gusto estetico, specchi contenitori e tanto altro ancora.
Se in casa il bagno è unico, meglio dotarlo innanzitutto degli elementi strettamente necessari prima di pensare agli optional. Se invece si hanno due o più bagni, via libera all’installazione di soluzioni diversificate: in uno la doccia e in un altro la vasca è probabilmente la più classica delle scelte in tal senso.
I colori del perfetto arredo bagno
Lo spazio a disposizione, si sa, condiziona anche i colori delle pareti e degli arredi: un bagno piccolo avrà un aspetto più ampio e luminoso se tinto e arredato con tonalità chiare, mentre in un bagno più grande potremo utilizzare tinte o rivestimenti colorati o con fantasie e osare arredi e mobili dai toni vivaci a seconda dei gusti o anche scuri.
Se il bianco è da sempre il colore più usato e non passa mai di moda, oggi rivive una nuova gioventù grazie alle versioni satinate e matt. Lo stesso accade per tutti i colori pastello: eleganti e delicati, danno al bagno un toccofresco e moderno. Le ultime tendenze prediligono poi il grigio e il nero declinati anche in questo caso in opaco, per una raffinatezza senza tempo.
Quali materiali scegliere in bagno
Il bagno oggi è a tutti gli effetti uno dei protagonisti principali della casa, al pari degli altri ambienti come cucina o la zona living. Se in passato l’attenzione alla qualità degli arredi e ai mobili del bagno era scarsa, oggi la tendenza è cambiata e vige al contrario la regola del quality over quantity: meglio preferire pochi pezzi ma di ottima fattura e che garantiscano durabilità, piuttosto che tante superfici dalla scarsa resa.
Lontanissimi i tempi in cui le sole scelte a disposizione si riducevano al legno e affini per i mobili da una parte e alla ceramica per i sanitari dall’altra, oggi a dominare la scena del settore sono gli innovativi materiali tecnici.
La bellezza di questi nuovi materiali sta nella loro pressoché infinita versatilità. Le soluzioni in commercio, infatti, non solo restano compatibili con ogni gusto grazie alle mille possibilità di stile: dal classico al moderno, possono infatti ricreare effetti cemento o pietra, fino al marmo. Ma, soprattutto, offrono caratteristiche di indiscutibile pregio quali idrorepellenza, antigraffio, resistenza, massima igiene grazie ad una ridotta porosità delle superfici.
Tra i materiali oggi più in voga in particolar modo per il top lavabo sicuramente il gres porcellanato, che grazie a nuove tecniche e lastre appositamente predisposte a questo scopo permette la realizzazione di design dal grande impatto estetico ma non solo: permette di combinare la forza della ceramica alla bellezza di un materiale come il marmo, ad esempio, che altrimenti resterebbe ancora fuori dalla portata di molti.
Tutti i prezzi sono indicati in EUR
e includono l'iva. I costi di spedizione, se presenti, sono indicati a parte.
I prezzi barrati sono i prezzi di vendita suggeriti dai produttori.