+39 0833 605588 Lun-Ven 09-18

Per scegliere il rubinetto vasca da bagno, bisogna non solo tener conto del tipo di vasca, ma anche del tipo di rubinetti disponibili sul mercato, i materiali utilizzati per produrli, le modalità di installazione e il tipo di manutenzione che richiedono.
La regola base sta nello scegliere la rubinetteria che sia della stessa serie o collezione degli altri sanitari presenti nella stanza da bagno o almeno sceglierla nello stesso stile o finitura.
La rubinetteria vasca non è diventato ormai un ornamento di arredo, capace di essere funzionale e di design e soddisfare entrambi i nostri gusti e desideri.
A seconda del tipo di vasca, si possono scegliere: set da parete gruppi esterni, batterie bordo vasca, piantana a pavimento, a cascata e termostatici.
Tanti stili, tanti marchi, senza rinunciare mai alla qualità in fatto di materiali e performance.
Se si vuole optare sul classico, ad esempio, si può scegliere un set da parete che sia esso dallo stile classico o moderno, o per chi vuole un design contemporaneo con una vasca centro stanza, si può scegliere dei set a bordo vasca o una colonna freestanding, composta da mini aste con un miscelatore molto alto per arrivare al bordo della vasca.
Sia la scelta della vasca, che quello della rubinetteria sono concomitanti per evitare di andare in contrasto sia con lo stile, che rischiare di non essere adeguato al foro della vasca stesso.
Uno sguardo alla cura e alla manutenzione ordinaria è d’obbligo prima dell’acquisto. Questo dipenderà sempre dal tipo di materiale del rubinetto, ma in generale è necessario sia pulire regolarmente il miscelatore della vasca da bagno con prodotti che non siano aggressivi e dannosi, sia controllare lo stato delle manopole, tubature e valvole.
Scopri il catalogo che Domita ti offre, con tante soluzioni pensate per te e per il tuo bagno. Chiama per un preventivo gratuito e senza impegno.